J.Krishnamurti su Radio 3

Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno la rubrica “Passioni” di Radio 3 ha dedicato quattro puntate a J.Krishnamurti. Si tratta di interviste a persone italiane in varie modi collegate all’eredità del grande educatore e filosofo curate da Cristiana Munzi.

Si può accedere all’ascolto in pod cast delle quattro puntate da questo link, ogni puntata dura trenta minuti.

Un abbraccio

Buon ascolto.

Raduno a Muerren 2017

2017 International gathering around the work of
KRISHNAMURTI

Saturday 22th July arrival day  –  Saturday 5th August departure day
In Hôtel Sport Chalet – Mürren (alt.1650m.) near Interlaken – Switzerland 

“LIFE NEVER STANDS STILL,
IT IS A CONSTANT MOVEMENT”
(J. Krishnamurti)

22nd July to 29th July :
CAN WE MEET THAT CHALLENGE  FULLY,
DIRECTLY, ADEQUATELY?

29th July to 5th August :
WHY IS IT THAT SO MUCH DIVISION ARISES
IN OURSELVES AND IN SOCIETY?

ACTIVITIES
• Viewing of selected videos and DVDs of Krishnamurti’s talks.
• Dialogue groups
• Hikes, twice weekly
• Body awareness through yoga, Feldenkrais or else.
• In the evenings: either showing of specific DVDs or sessions offered by participants.

The different activities have in common our intention to give space and energy to the understanding and the flowering of the mind. We are learning to share, to observe, to listen. There is no goal to reach.

This International gathering attracts people from different parts of the world. The atmosphere of friendliness, seriousness, silence and togetherness is important in order to sustain a quality of inquiry.

Mürren offers the possibility to be in touch with the beauty of the high mountains and the quality of silence.

Other program:
Mountain Retreat for young people from 12th to 19th August 2017 in Bourg-St-Pierre, Valais. Exploration of the work of Krishnamurti.
Discussion and sharing, walks and observation of nature.

Information: Gisèle BALLEYS, 7A, ch. Floraire, 1225 Chêne-Bourg/Geneva, Switzerland,
Tel: +41-22-349-6674 / +41-27-787-1335 e-mail: giseleballeys@telegraphe.ch
or France DUBUIS Tel: +41-26-677-2324 e-mail: spacemove@hotmail.com

DOWNLOAD PDF WITH PRICES >>>

Incontri a Milano

Cari amici,
abbiamo il piacere di comunicarvi le date delle prossime proiezioni video dei discorsi di Krishnamurti, della serie Saanen 1979, dal titolo ‘Che cosa non è amore’.

Presso la sede della Società Teosofica

Milano – via Boscovich 55
ore 16,45

Sabato 29 aprile – 3° discorso pubblico a Saanen 1979
‘Psicologicamente, esiste veramente la sicurezza?’

Sabato 13 maggio – 4° discorso pubblico a Saanen 1979
‘Possono la bontà, l’amore e la verità nascere dalla disciplina?’

NB
La sede della Società Teosofica a Milano – via Ruggero Boscovich 55 a pianterreno sulla destra – è facilmente raggiungibile da Piazza Lima (MM rossa)

Per ulteriori informazioni:
fedeliolga@gmail.com

Video Krishnamurti su YouTube

86 video sono stati pubblicati sul canale YouTube di J. Krishnamurti; il progetto è rendere tutta la collezione video  Krishnamurti gratis al mondo.

Clicca qui per accedere ai video >>>

Traduzioni
I video sono organizzati in playlists dedicate con più di 2.000 sottotitoli in 30 lingue.

Per attivare i sottotitoli su un video selezionate ‘settings’ (impostazioni)
poi ‘CC/Subtitles’ in basso a destra nella finestra del video.

Condividi
Il messaggio di Krishnamurti non è mai stato così vitale e urgente come in questi tempi. Aiutaci a divulgare questa iniziativa con i tuoi contatti su Facebook e Twitter.

Gratis
Fino a ieri per acquistare gli 86 video della collezione bisognava spendere parecchi soldi.
(Circa 680 sterline inglesi).
Da oggi, chiunque può vederli senza spendere nulla.

Ci sono volute molte ore di lavoro, presso la Krishnamurti Foundation Trust, per digitalizzare e produrre questi video. Se potete, aiutateci con un donazione per supportare il grande obiettivo di rendere tutti gli insegnamenti di Krishnamurti gratis al mondo.

Ogni donazione, grande o piccola, aiuta.

Grazie
Il team Krishnamurti Foundation Trust

Francesca Piscicelli

La nostra cara amica Francesca ci ha lasciati il 15 settembre 2016, a pochi giorni dal suo 94° compleanno.
Coloro che l’hanno conosciuta la ricorderanno sempre, con grande affetto e gratitudine per l’immenso e costante lavoro di divulgazione delle parole di Krishnamurti, che Francesca scoprì all’inizio degli anni ’80, grazie a uno dei suoi figli che le suggerì il primo libro.
Da quel momento Francesca sentì sempre di più l’importanza delle opere di Krishnamurti e per diversi anni ebbe l’opportunità e la fortuna di assistere di persona ai suoi discorsi, a Saanen e a Brockwood, dove si recava regolarmente ogni anno, con il suo piccolo camper, passando molte ore in solitudine ad approfondire le parole che aveva ascoltato dalla voce di Krishnamurti. E una volta andò ad ascoltarlo perfino a Ojai, in California.
Fino all’ultimo la nostra cara Francesca ha continuato instancabilmente ad occuparsi di un grande lavoro sulle traduzioni dei discorsi in video di K, e a partecipare e organizzare incontri di dialogo a Milano, con gruppi di persone interessate come lei a condividere e approfondire questo insegnamento. Perché – ripeteva spesso – “Dobbiamo sentirlo profondamente dentro di noi, fin dentro la nostra pelle”…

Grazie Francesca, di tutto cuore, per tutto quello che hai fatto e che ci hai lasciato.

Progetto di sostegno alla scuola di Achyut Patwardhan

Cambia il (loro) mondo:
Adozione a distanza di studenti della Scuola Rurale “Achyut Patwardhan” Varanasi – India.

“Per cambiare la struttura sociale dobbiamo incominciare dall’interiorità, non cambiare solo l’esterno. Dovremmo comprendere la relazione che esiste tra noi stessi e la società e scoprire se nel trasformare la mente umana, la coscienza degli uomini, un nuovo ordine sociale può venire in essere. Una trasformazione radicale della società può avvenire solo quando c’è una trasformazione radicale della coscienza umana.”

J. Krishnamurti: Saanen 20 Luglio 1976

Per maggiori informazioni:
http://www.casadellapace.org/cooperazione/

Grazie, a nome della scuola Achiut Patwardhan per la generosità con cui vorrete sostenere questo progetto umanitario.